Riempitrice in linea Rudolf Deckert MFM - 104 con sistema di dosaggio Emerson micro motion flow meter.
4 stazioni di riempimento con 4 aghi pneumatici.
Recipiente di accumulo prodotto.
Dosaggio regolabile da panello.
Il monoblocco F87 è una macchina automatica a movimenti intermittenti che può eseguire tre operazioni contemporaneamente: un riempimento volumetrico e due chiusure. Si possono usare prodotti acquosi, alcolici, zuccherini, schiumosi, viscosi. Si possono introdurre contagocce, pipette in vetro o in plastica, nebulizzatori, tappi di gomma normale o di liofilizzazione. Si possono applicare capsule a vite, a pressione, ghiere, PFP ecc.
Il carter e il piano-macchina, su cui sono fissati dall’interno tutti i gruppi operativi, sono in acciaio inossidabile AISI 304 e proteggono gli organi meccanici dall’infiltrazione dei prodotti trattati e delle acqua impiegate per il lavaggio.
I gruppi operativi e i loro supporti sono costruiti in acciaio inossidabile AISI 304 e ricevono il moto da un unico moto variatore, ottenendo il duplice scopo di rapportare, senza soluzione di continuità, la velocità della macchina con la velocità di rotazione delle teste di avvitamento o di aggraffatura, e di non avere motori elettrici sovrastanti le stazioni di lavoro, eliminando cosi fonti di possibile inquinamento dei prodotti trattati.
Il gruppo do riempimento volumetrico è anch’esso situato sul piano - macchina e le siringhe (in vetro o in acciaio inossidabile) agiscono verticalmente. Questa soluzione evita le sollecitazioni radiali che spesso sono la causa di rotture, diminuisce l’usura, e facilita la regolazione e la pulizia dei gruppi di riempimento.
I gruppi di chiusura sono predisposti per lavorare tutti i tipi di tappi o capsule che comunemente impiegano le industrie chimiche, farmaceutiche e cosmetiche e dispongono di semplici e facili regolazioni che riducono tempi per il cambio di formato.
Caratteristica peculiare del gruppo per introduzione di tappi o contagocce è la possibilità di fare ruotare l’elemento di chiusura nella fase di introduzione. I vantaggi di questo sistema si manifestano specialmente con tappi di gomma morbida che, se introdotti senza rotazione, tendono ad uscire dal flacone.
L’avvitamento delle capsule avviene in due tempi: un mandrino preleva la capsula, la porta sul flacone in posizione corretta e la preavvita dolcemente. Alla stazione successiva un avvitatore provvede al serraggio rispettando la coppia di avvitamento desiderata.
Gli alimentatori vibranti degli elementi di chiusura sono posizionati a circa 1200 mm dal pavimento, per cui l’operatore non ha alcuna difficoltà a controllarli e a rifornirli.
Riempitrice semi automatica per liquidi e prodotti densi - Dosatore volumetrico con basamento a terra, ideale per l’operatore che deve lavorare in piedi. Adatto per alimentare / chimico / cosmetico
La tramoggia si trova ad un’altezza di circa 2 mt da terra.
CARATTERISTIECHE TECNICHE : 40 kg - 20-700 cc
Marchio : Lieder
Anno di fabbricazione: 1991
Modello : TA 51
Descrizione : Riempitrice e sigillatrice Lieder TA 51
Caratteristiche tecniche: Volume pieno 30 ml - 260 ml
Funzioni: Riempimento e sigillatura di vasi
Velocità: fino a 50 vasetti al minuto
Macchina automatica a movimento intermittente, adatta a riempire bottiglie di liquido.
Movimento dell'ugello che esegue il riempimento frazionato del volume totale.
Uno o due gruppi di tappatura/tappatura a movimento intermittente.
Il modello ML640 è specifico per la sola operazione di tappatura.
Caratteristiche principali:
Telaio rivestito in acciaio inossidabile.
Separazione tra la zona di trasporto delle bottiglie e la zona meccanica.
Unità di azionamento principale della macchina con variazione elettronica della velocità.
Trasportatore da tavolo FLEX-LINK per l'ingresso e lo scarico delle bottiglie con guide regolabili in acciaio inox.
Unità indipendenti servocomandate con regolazione della velocità da Display.
Carosello con 15 tasche per il trasporto e il posizionamento delle bottiglie sotto le teste di riempimento/chiusura.
GAMMA DI DOSAGGIO
Con siringhe in acciaio inox: 1 - 500 ml
Con siringhe in ceramica: 1 - 300 ml
DIMENSIONE DEL CONTENITORE
Ø della bottiglia rotonda: 18 - 90 mm
Larghezza x larghezza, bottiglia quadrata: 20 - 80 mm
Lato lungo, bottiglia rettangolare: 20 - 85 mm
Lato corto, bottiglia rettangolare: 20 - 60 mm
Altezza totale, senza chiusura: 35 - 180 mm
USCITA
Velocità di produzione: Fino a 75 Cicli/Min.
La macchina riempitrice/tappatrice D.F. Mod. MRT500-1 è alimentata manualmente dall’operatore e scaricherà i flaconi tappati prodotti su un nastro trasportatore che dovrà portarli verso la zona di ghieratura. La ghieratura è effettuata da una ghieratrice
Le macchine sono ideone ad effettuare il riempimento, la tappatura e la ghieratura di contenitori in vetro, plastica o metallo, come flaconi o simile.
I componenti principali ed il ciclo di funzionamento sono di seguito indicati:
a. Basamento: la struttura esterna è in alluminio e AISI 304, mentre le superfici a contatto col prodotto sono in AISI 316L. Gli organi in movimento sono isolati nella parte inferiore della macchina.
b. Carico: un tavolo rotante a velocità regolabile trasferisce i flaconi alla giostra di riempimento.
c. Trasporto: il trasporto è effettuato per mezzo di una giostra a singolo alveolo, a velocità regolabile, dotata di sensori di carico minimo flaconi, presenza flaconi e sovraccarico motore.
d. Dosaggio: il dosaggio è effettuato da 2 aghi fissi indipendenti alimentati con 2 testine peristaltiche selezionabili, del tipo a 4 rulli.
e. Tappatura: da un vibratore circolare, i tappi sono alimentati su un canale lineare, fino a raggiungere la testa di tappatura che li deposita e pressa sulla bocca del flacone.
f. Sistema di controllo: il sistema di controllo è costituito da un PLC Simatic S7, che si interfaccia ad pannello operatore touch-screen per la gestione della macchina.
Peso Kg 420
3 Riempitrice per fiale chiuse e aperte Cioni A6FC dal 1976/1978/1979
Riempitrice automatica per fiale chiuse e/o aperte con carico e scarico automatico.
scarico automatico. La macchina carica automaticamente le fiale 6 a 6, le capovolge, le apre, le capovolge e le riempie.
capovolte, le apre, le capovolge e le riempie con 6 siringhe e le sigilla,
scaricandole su un vassoio.
Tutte queste operazioni vengono effettuate con un solo operatore. La macchina funziona anche per i blister aperti.
Formati inclusi per 1-2 ml
L'apparecchiatura viene fornita con il suo flusso laminare
Dati tecnici:
Produzione oraria: 12.000 unità.
Diametro massimo della fiala: 19 +/- 19,5 mm
Dosaggio: 1 +/- 10 ml.
Alimentazione da caricare: larghezza max. 310 +/- 315 mm - larghezza min. 160 mm - lunghezza max. 500 mm
Scarico: larghezza max. 365 mm - larghezza minima del singolo cestello 160 mm - lunghezza max.
500 mm
Misure della macchina: larghezza 2300 x lunghezza 1940 x altezza 1600 mm
Peso netto: 460 kg
Peso lordo: 780KG
Potenza installata:
220-380V 50Hz Assorbimento A. 220V A. 6,5 - A. 380V A. 4,2
Pressioni:
G.P.L. min. Kg / cmq. 0,6 - max. Kg/cmq. 2 +/- 3
Ossigeno min. kg / cmq. 1 - max. kg / cmq. 3
Azoto min. kg/cmq. 0,4 - max. kg/cmq. 1.2 +/- 1.3
Via XXV Aprile, 8
21054 Fagnano Olona (VA)
Italia
Tel. +39 0331 1693557
email: inti@intisrl.it