Astucciatrice per blister o vassoi termoformati Uhlmann C 100
Consumo elettrico: 4,0 kW.
Consumo medio: 3,5 kW.
Velocità meccanica max. 100 astucci/minuto.
Alimentazione prodotto: max. 300 blister/min.
Formato: A x B x H Min. 30x15x70 mm - Max. 100 x 85 x 150 mm.
Piegatrice prospetto Guk
Misure macchina: 3000 x 1300 x 1660 mm.
Consumo di aria compressa 4-6 bar.
Senza prospetto 1-2 Nm3/h.
Con prospetto 5-8 Nm3/h.
Leatus per codice prospetto, astuccio e presenza prospetto.
Astucciatrice automatica per flaconi MARCHESINI GROUP BA 300
Sistema automatico di alimentazione flaconi tramite coclee.
Piegatrice di prospetti GUK.
Misure degli astucci:
Larghezza 25 - 100 mm.
Altezza 13 - 70 mm.
Larghezza 78 - 150 mm.
Velocità meccanica massima 250 astucci per minuto a seconda del prodotto.
Astucciatrice per flaconi Bosch Cart 5
Modello CAR-T5 è una astucciatrice affidabile, totalmente meccanica, per diversi tipi di prodotti e molto versatile.
La robusta costruzione di tutto il sistema permettono la produzione con quasi tutti i tipi di cartone.
La macchina viene con il sistema automatico di alimentazione flaconi.
Il cambio di formato è semplice e veloce, regolabile con la maniglia e di facile manutenzione.
L’astucciatrice è costruita con una tecnologia all’avanguardia ed è molto robusta.
L'area di applicazione della astucciatrice è quasi illimitata.
Questo modello è utilizzato mondialmente nel settore farmaceutico, cosmetico, chimico e alimentare.
Dati tecnici:
Produzione: 120 astucci/min.
Movimentazione:
Intermitente Misure astucci (A x B x H): min. 20 x 16 (12) x 60 mm max. 95 (105) x 70 (80) x 200 (205) mm.
Consumo elettrico: 4 kW.
Potenza: 9,5 kVA.
Aria compressa: 9,5 m³/h 6 bar.
Astucciatrice orizzontale Cam HV2 a movimenti continui con piega prospetti GUK e lettore codice barra Leatus.
Sistema di codifica a secco.
Prodotto per cui è attrezzata: vassoi in PVC con fiale Materiale di astucci lavorabili: cartone compatto con un peso di 220 +/- 400 gr / m2. corde e astucci pre-incollati.
Chiusura: a incastro Alimentatore automatico di cassonetti.
Trifase elettrico 220 o 380 V 50Hz.
Potenza motore 3 Kw.
Pompa a vuoto potenza motore 1,25 Kw.
Trasformatore di potenza e circuiti di servizio 0,95 Kw.
Potenza totale 5,20 Kw.
Consumo d'aria.
Assorbita 17 NL al minuto ad una pressione di 6 bar.
Velocità meccanica: max 260 al minuto formati A 20 - 160 mm B 12 x 70 mm C 70 x 230 mm.
L'astucciatrice C2205 appartiene alle astucciatrici continue per l'imballaggio esibile di lotti di piccole e medie dimensioni.
Gli attributi convincenti comprendono il design a sbalzo GMP e farmaceuticamente conforme con rivestimento in acciaio inossidabile V2A delle superfici interne, la struttura modulare per il successivo aggiornamento di stazioni separate, nonché la separazione coerente degli elementi di azionamento e dei gruppi operativi.
Grazie agli alimentatori di cartone brevettati TwinStar e TriStar, l'astucciatrice offre qualità e produttività uniformi, non solo in condizioni di produzione ideali, ma anche quando vengono elaborati cartoni di qualità critica.
L’astucciatrice C2205 è progettata per una produzione massima di 250 cartoni/minuto con un'opzione fino a 300 cartoni/minuto.
La macchina confeziona blister, fiale, carpule.
Dettagli tecnici:
Max Output 250 astucci al minuto.
Dimensione massima del astuccio (AxBXH) 100 x 90 x 150 mm Max No. di blisters impilati 10.
Altezza massima dei blisters impilati 85 mm.
Modalità operativa Continua Tipo di chiusura a incastro.
Astucciatrice MARCHESINI BA50
capacità: max. 70 b/min
dimensioni della scatola (mm): A 40-145, B 20-80, H 70-190, A+B 190 mm
nastro di alimentazione: 1,5m
elettrico: 380V/3PH/50Hz/2kW
DETAILS:
GUK, DATI via Typenrad, lettore di codici Laetus Pharma dal 2016, tubo/tubo per compresse effervescenti, fino a marzo 2019 nella produzione farmaceutica, benna a catena, tubo sul passaggio alla macchina cartooning, assessories, ricambi, manuali, origine azienda farmaceutica, immediatamente disponibile.
L'incartonatrice a caricamento laterale servoassistita, progettata per operare in ciclo continuo, raccoglie i prodotti nella quantità e nello schema specifico della cassa, li introduce all'interno della cassa, che è stata precedentemente prelevata dallo stoccaggio della cassa e squadrata e la chiude con Hot Melt o nastro autoadesivo.
L'astucciatrice C2205 appartiene alle astucciatrici continue per l'imballaggio esibile di lotti di piccole e medie dimensioni.
Gli attributi convincenti comprendono il design a sbalzo GMP e farmaceuticamente conforme con rivestimento in acciaio inossidabile V2A delle superfici interne, la struttura modulare per il successivo aggiornamento di stazioni separate, nonché la separazione coerente degli elementi di azionamento e dei gruppi operativi.
Grazie agli alimentatori di cartone brevettati TwinStar e TriStar, l'astucciatrice offre qualità e produttività uniformi, non solo in condizioni di produzione ideali, ma anche quando vengono elaborati cartoni di qualità critica.
L’astucciatrice C 2205 è progettata per una produzione massima di 250 cartoni/minuto con un'opzione fino a 300 cartoni/minuto.
Dettagli tecnici:
Max Output: 250 astucci al minuto
Dimensione massima del astuccio: (AxBXH) 100 x 90 x 150 mm
Max n° di blisters impilati: 10
Altezza massima dei blisters impilati: 85 mm
Modalità operativa: Continua
Tipo di chiusura: a incastro
Romaco Promatic P100 Cartoner
Cartonatore orizzontale a movimento intermittente
Anno: 2001
Gamma Cartoni
Larghezza: A' da 20 a 100 mm
Profondità: B' da 15 a 60 mm
Lunghezza: C' da 60 a 150 mm
A + B Max 160 mm
Velocità massima: 100 cartoni al minuto
Rivista automatica per l'alimentazione delle bolle
Inseritore automatico di volantini GUK
Sistema di alimentazione a benna regolabile
Unità di codifica in cartone
Sistema di lettura del codice Laetus Argus Pharma
Set per cartoni di chiusura Tuck
Incartonatrice Romaco Promatic PAK 300
PAK 300 è progettato per l'imballaggio di cartoni e/o fardelli in casse RSC e dispone di: un magazzino casse ad alta capacità dotato di sollevamento automatico della cassa all'altezza di lavoro, montaggio forzato della cassa mediante un doppio braccio dotato di ventose e unità di aspirazione Venturi, chiusura dei lembi alla base della cassa prima dell'inserimento dei cartoni. I processi operativi dell'incartonatrice e le aree di lavoro come l'impilatura dal basso verso l'alto, il trasferimento e il successivo inserimento dei cartoni nella cassa, sono tenuti separati e permettono di controllare le operazioni critiche, riducendo al minimo i tempi di fermo macchina. Il Romaco Promatic PAK 130 è la soluzione ideale per la serializzazione e l'aggregazione dei dati.
I punti principali:
Riduzione dei tempi di fermo macchina, operazioni di pulizia e manutenzione
Chiara visione del flusso del prodotto, accesso immediato e sicuro a tutte le funzioni e operazioni, alto livello di efficienza
Progettazione GMP
Design ergonomico
Le funzioni di diagnosi degli errori delle macchine e di ricerca guasti migliorano il funzionamento della macchina
Cambio rapido e semplice
Dati:
Velocità meccanica: 8
Potenza assorbita, in kW: 4
Consumo d'aria, in Nl/min: 250
Peso ca., in kg: 1. 800
Lunghezza, in mm: 4. 350
Profondità, in mm: 1. 850
Altezza, in mm: 1. 715
Gamma di dimensioni del cartone (mm):
Un min. 20, max. 150
B min. 15, max. 85
C min. 60, max. 210
Gamma di dimensioni della cassa (mm)
a3 min. 180, max. 500
b3 min. 120, max. 350
c3 min. 120, max. 350
La BFB CPM è un'incartonatrice semiautomatica a caricamento laterale progettata specificamente per applicazioni a bassa velocità con formatura manuale delle casse e impilatura ed inserimento automatico del prodotto.
Il design a sbalzo della macchina garantisce una grande accessibilità e una facile pulizia.
La BFB CPM è un'incartonatrice semiautomatica a caricamento laterale progettata specificamente per applicazioni a bassa velocità con formatura manuale delle casse e impilatura ed inserimento automatico del prodotto.
Il design a sbalzo della macchina garantisce una grande accessibilità e una facile pulizia.
Caratteristiche principali:
Stile balcone - design semplice.
Massima accessibilità a tutti i componenti della macchina.
Cambio rapido e senza attrezzi.
PLC per il controllo della macchina.
Integrato con macchine avvolgitrici o impacchettatrici.
Sistema di sicurezza dell'operatore.
Astucciatrice per blister Klöckner Mediseal P1600
Lunghezza: 65 - 150 mm
Larghezza: 35 - 90 mm
Altezza: 15 - 95 mm
Funzionamento: semicontinuo (uno per ciclo)
Rendimento: 150 cicli al minuto (in funzione del prodotto)
Temperatura: 15 °C - 28 °C
Umidità relativa all'aria: 20 - 70 %
Contenuto d'olio residuo: 0,01 mg/m3
Polvere residua: 0,10 mg/m3 - 0,10 µm
Acqua residua: 6,00 g/m3 + 3 DTP.
Astucciatrice orizzontale continua e automatica Marchesini MA 150
Astucciatrice orizzontale a movimento continuo, costruita interamente a balcone, concepita intorno
a tre concetti base: versatilità, ergonomia e massima efficienza in un ingombro contenuto.
Per le sue caratteristiche è una soluzione ideale per il confezionamento di prodotti sia farmaceutici
che cosmetici. E' disponibile una variante MA150, con funzionamento a moto intermittente,
per alcune tipologie di prodotti.
Caratteristiche generali
Costruzione a sbalzo, nel massimo rispetto
delle norme GMP.
Tutti i gruppi di alimentazione situati in posizioni ergonomiche
Meccanica a bagno d'olio per ridotta manutenzione
e rumorosità contenuta
Cambio di formato semplice e rapido, effettuabile interamente dal fronte macchina.
Interfaccia operatore di tipo Touch Screen, che consente
di gestire e variare tutte le funzioni macchina
Funzione di autodiagnosi
Funzione di Help per rimediare
ad eventuali anomalie in modo rapido e sicuro
Possibilità di alimentare il prospetto (opzionale),
sia prepiegato che con piegatore automatico
in posizione accessibile da parte dell'operatore.
Ampia scelta dei sistemi di marcatura:
ad incisione, ink-jet, laser (opzionale).
Potenza installata: 5 kW
Consumo aria compressa: 80 Nl/1’
Peso netto indicativo: 1800 Kg
Velocità meccanica massima: 100/min
Astucciatrice orizzontale continua Marchesini MA 255
Astucciatrice orizzontale a movimento continuo, costruita interamente a balcone, concepita intorno
a tre concetti base: versatilità, ergonomia e massima efficienza in un ingombro contenuto.
Per le sue caratteristiche è una soluzione ideale per il confezionamento di prodotti sia farmaceutici
che cosmetici.
Caratteristiche generali
• Costruzione a sbalzo, nel massimo rispetto delle norme GMP.
• Tutti i gruppi di alimentazione situati in posizioni ergonomiche
• Meccanica a bagno d’olio per ridotta manutenzione e rumorosità contenuta
• Cambio di formato semplice e rapido, effettuabile interamente dal fronte macchina
• Interfaccia operatore di tipo Touch Screen, che consente di gestire e variare tutte le funzioni macchina
• Funzione di autodiagnosi
• Funzione di Help per rimediare ad eventuali anomalie in modo rapido e sicuro
• Possibilità di alimentare il prospetto (opzionale), sia prepiegato che con piegatore automatico in posizione accessibile da parte dell’operatore.
• Ampia scelta dei sistemi di marcatura: ad incisione, ink-jet, laser (opzionale)
Automatismi e sicurezze:
• Ciclo automatico di funzionamento con chiamata astuccio
• e prospetto solo in presenza del prodotto
• Controllo incrociato di presenza prodotto-astuccio-prospetto
• Controllo carico minimo prodotto-astuccio-prospetto
• Controllo corretta apertura astuccio
• Controllo presenza del prospetto prima dell’introduzione in astuccio
• Controllo meccanico di sicurezza sullo spingitore prodotto
• Sicurezza di sovraccarico sulla meccanica generale della macchina
L'introduzione del prodotto avviene in continuo, tramite due spingitori posti sul lato opposto operatore che effettuano due introduzioni alla volta.
L’azione dei due spingitori è completamente indipendente, consentendo, quando necessario, l’avanzamento di uno solo dei due.
Velocità meccanica: fino a 200 pezzi/min
Dati tecnici:
Velocità meccanica: max. (pz/min.) 200/180
Potenza installata: c.a. 5 kW
Peso netto indicativo: 2400 Kg
Livello acustico <75 dB
Via XXV Aprile, 8
21054 Fagnano Olona (VA)
Italia
Tel. +39 0331 1693557
email: inti@intisrl.it