Vendute

Effettuiamo il revamping completo delle macchine.

Scarica il catalogo completo

Vendute [248]

MARCHESINI GROUP Vendute MARCHESINI GROUP ML 640
Vendute MARCHESINI GROUP ML 640
IT156
MARCHESINI GROUP
ML 640
2005

Macchina tappatrice a movimenti alternati dotata di un nastro di alimentazione a motorizzazione indipendente. All’ingresso della macchina il flacone viene rilevato da una fotocellula e quindi entra nella giostra di lavoro nella quale vengono eseguite le operazioni sul flacone. Il gruppo di tappatura è costituito da un riordinatore a caricamento automatico che scarica i tappi su una pista lineare mediante un elevatore. A seconda del tipo di tappo impostato a formato, vengono abilitate le stazioni di tappatura : 1) TAPPO A PRESSIONE - prelevamento del tappo e posizionamento meccanico sul flacone. 2) TAPPO A VITE - inserimento del tappo nella testa di tappatura a 3 madrini, avvitamento con verifica della coppia. 3) PFP - prelevamento del tappo e posizionamento meccanico sul flacone, ghieratura effettuata mediante testa Beca. In caso di errore nella tappatura, il flacone viene scartato da un apposito dispositivo posto all’uscita della macchina. Una fotocellula verifica l’avvenuto scarto ed arresta la macchina ed i nastri di trasporto se il flacone non viene rilevato.
Velocita max 80 falcon per minuto
Diametro da 18 fino a 90 mm
Altezza da 35 a 180 mm
Potenza installata 3.5 Kw
Consumo d'aria 40/150 NL/min

richiedi informazioni
BAUSCH+STRÖBEL Vendute BAUSCH+STRÖBEL RVB 9000
Vendute BAUSCH+STRÖBEL RVB 9000
IT157
BAUSCH+STRÖBEL
RVB 9000
1997

Ghieratrice continua a 9 Teste
Produzione fino a 12.000 vials per ora

richiedi informazioni
Swiftpack Vendute Swiftpack SPC6
Vendute Swiftpack SPC6
IT158 20-00116
Swiftpack
SPC6
2000

Linea contatrice di compresse, capsule, softgel marca Swiftpack composta da:
Riordinatore automatico di bottiglie modello M2793
Bilancia durante il processo Collischan modello TB KW con un range di lavoro da 0-150 gr.
Contatrice a 6 piste Swiftpack modello SPC6P
Tappatrice automatica per tappi a vite Switpack modello Starcap Plus
La linea viene fornita completa dei suoi nastri di trasporto e tavoli rotanti

richiedi informazioni
Romaco Bosspak Vendute Romaco Bosspak RTC 200 - MS 150 - SBE 200 - MC 8000
Vendute Romaco Bosspak RTC 200 - MS 150 - SBE 200 - MC 8000
IT159
Romaco Bosspak
RTC 200 - MS 150 - SBE 200 - MC 8000
2003

Linea di conteggio e confezionamento ROMACO BOSSPAK RTC 200. Questa linea è adatta per il conteggio di compresse , capsule di gelatina dura o morbide in flaconi a velocità fino a 200 bottiglie al minuto per un conteggio di 100. La linea comprende le seguenti macchine unitarie, che sono compatibili con l'uscita e tutte progettate in conformità GMP:
Romaco Bosspak MS 150 Riordinatore di contenitori e alimentatore
Romaco Bosspak RTC 200 Macchina di conteggio e riempimento elettronico
Romaco Bosspak SBE 200 Dispositivo di sollevamento e alimentazione prodotto
Romaco Bosspak MC 8000 Tappatrice rotativa a 8 teste di chiusura
Relco MICS 1.5 Sigillatrice a induzione
Romaco Bosspak Etichettatrice autoadesiva EXCEL STAR
Romaco UNSC Tavola rotante e tutti i nastri trasportatori di collegamento

richiedi informazioni
TGM Vendute TGM B600/2
Vendute TGM B600/2
LB160 20-0024
TGM
B600/2
2004

Riempitrice automatica per tubetti di alluminio TGM B600/2
Velocità 150 tubi per minuto
Diametro Min 10 - Max 42 mm
Altezza 50 - 240 mm
Consumo di aria 300 l/min
Potenza installata 3.5 kW
Alimentatore automatico di tubi
Orientamento automatico di tubi
Tramoggia con agitatore
Sistema di codifica per tipo di tubo

richiedi informazioni
BOSCH Vendute BOSCH RUR E16 -  AVR E08
Vendute BOSCH RUR E16 - AVR E08
IT128
BOSCH
RUR E16 - AVR E08
1990

Linea per fiale liofilizzate Bosch E16 - AVR E08 che si compone di:
Lavatrice Bosch modello RUR E16.
Velocità fino a 300 fiale da 1 ml per minuto.
Può lavorare con fiale di diametro da 9 fino a 18 mm ed una altezza da 60 fino a 110 mm.
Formati inclusi 1-2 ml
Riempitrice per fiale liofilizzate Bosch modello AVR E08 - produzione 300pz al minuto.


richiedi informazioni
MARCHESINI GROUP Blisteratrici MARCHESINI GROUP MB 440
Blisteratrici MARCHESINI GROUP MB 440
IT129a
MARCHESINI GROUP
MB 440
2002

Blisteratrice Marchesini MB 440 per PVC - ALU del 1992.
FIno a 56 battute per minuto e fino a 448 blister minuto.
Sistema di controllo con telecamera per la presenza delle compresse.
Sistema automatico per caricare le compresse.
Astucciatrice per blister Marchesini Modello MA 305 del 2002 Macchina a movimento continuo.
Alimentazione automatica dei blisters Piega progetti GUK.
Lettore di codici a barre.
Alimentatore booklet.
Sistema di codifica degli astucci.
Gamma di lavoro astucci min. 25 x 15 x 65 mm max. 100 x 85 x 150 mm.
Velocità fino a 240 astucci al minuto.
Bilancia Dinamica Garvens S2 del 2000.

richiedi informazioni
Romaco Bosspak Vendute Romaco Bosspak RTC 200 - MS 150 - SBE 200 - MC 8000
Vendute Romaco Bosspak RTC 200 - MS 150 - SBE 200 - MC 8000
IT132
Romaco Bosspak
RTC 200 - MS 150 - SBE 200 - MC 8000
2003

Linea di conteggio e confezionamento Romaco Bosspack RTC 200.
Questa linea è adatta per il conteggio di compresse, capsule di gelatina dura o morbide in flaconi a velocità fino a 200 bottiglie al minuto per un conteggio di 100.
La linea comprende le seguenti macchine unitarie, che sono compatibili con l'uscita e tutte progettate in conformità GMP:
Romaco Bosspak MS 150 Riordinatore di contenitori e alimentatore
Romaco Bosspak RTC 200 Macchina di conteggio e riempimento elettronico
Romaco Bosspak SBE 200 Dispositivo di sollevamento e alimentazione prodotto R
omaco Bosspak MC 8000 Tappatrice rotativa a 8 teste di chiusura Relco
MICS 1.5 Sigillatrice a induzione
Romaco Bosspak Etichettatrice autoadesiva EXCEL STAR
Romaco UNSC Tavola rotante e tutti i nastri trasportatori di collegamento.

richiedi informazioni
MARCHESINI GROUP Vendute MARCHESINI GROUP Diversi modelli
Vendute MARCHESINI GROUP Diversi modelli
IT134
MARCHESINI GROUP
Diversi modelli
2005

Linea confezionamento Vials/flaconi di piccole dimensioni MARCHESINI GROUP composta da:
Tavolo di alimentazione Neri Marchesini del 2005
Etichettatrice Ad alta velocità Neri Marchesini modello RL 500 del 2005
Tavolo in uscita dalla etichetatrice verso l’astucciatrice Neri Marchesini del 2005
Astucciatrice Marchesini modello MA 352 del 2005
Avvolgitrice automatica tipo Pester Pewo Fold 1 CompactK modello E10 del 2011
Bilancia Garvens S2 del 2006
Etichettatrice con testa in alto per astucci o fardelli marca MR Etikettiertehnik modello MR 323 del 2001
Incartonatore di carico laterale PRB modello Unipocket del 2005 (Marchesini Group)
Pallettizzatore PRB modello Minustratus del 2002 (Marchesini Group).

richiedi informazioni
Klöckner Mediseal Linee Complete Klöckner Mediseal CP400
Linee Complete Klöckner Mediseal CP400
LB135
Klöckner Mediseal
CP400
2006

Klöckner Mediseal linea blister CP400
Velocità: da 200 a 250 blister/min.
La linea include:
- una blisteratrice MEDISEAL CP400;
- un'astucciatrice MEDISEAL P3000 equipaggiata per blister in alluminio/PVC (predisposta per Alu/alu), documentazione completa, inserimento di istruzioni di ritaglio;
- un'incartonatrice PRB Newpoc.

richiedi informazioni
ROMMELAG Vendute ROMMELAG 305
Vendute ROMMELAG 305
VE148
ROMMELAG
305
1994

Modello Rommelag 305
Anno di fabbricazione: 1994.
Formati inclusi 360 ml e 500 ml.
Specifiche tecniche vedere PDF.

richiedi informazioni
ROMMELAG Vendute ROMMELAG 305
Vendute ROMMELAG 305
VE149
ROMMELAG
305
1993

Modello Rommelag 305
Anno di fabbricazione: 1993.
Formati inclusi 360 ml e 500 ml.
Specifiche tecniche vedere PDF.

richiedi informazioni
FETTE Vendute FETTE 3090
Vendute FETTE 3090
IT171
FETTE
3090
2004

Dettagli tecnici:
Numero di stazioni di punzonatura: 55 stazioni.
Tipo di punzone EU1 441 con segmenti.
Unità di uscita compresse/h: min. 88. 200 max. 528. 000 compresse.
Forza di compressione massima: 1 100 kN.
Forza di compressione massima: 2 100 kN.
Max. Forza di pre-compressione: 100 kN.
Diametro massimo della tavoletta: 25 mm.
Profondità massima di riempimento: 22 mm.
Diametro del cerchio del passo: 680 mm.
Velocità di rotazione della torretta: min. 30 max 120.
Lunghezza del punzone 133,6 (133,35).
Profondità di inserimento del punzone superiore 1-4 (8) mm.
Dimensioni 1370 x 1370 x 1370 x 2022.
Peso 4. 500 Kg.
Parametri di alimentazione elettrica:
Tensione di funzionamento: 400 - 480 V, 50/60 Hz,
Consumo energetico: 17 kW.

richiedi informazioni
Aeromatic-Fielder Vendute Aeromatic-Fielder S6
Vendute Aeromatic-Fielder S6
IT170
Aeromatic-Fielder
S6
1994

Granulatore a letto fluido Niro/Aeromatic 75-300 kg, modello S6.
Si tratta di un letto fluido in acciaio inox con costruzione a due barre, nuovo 1994.
Pannello di controllo pneumatico (stazione operatore) con indicatore elettrico della temperatura del prodotto, indicatore di perdita del filtro, indicatore del flusso d'aria.
L'unità è dotata di cremagliera portatile con schermi, sollevatore a colonna in acciaio inox, plenum di trattamento aria in ingresso con prefiltro, soffiante, riscaldamento a vapore, HEPA, bypass frontale, ecc.
Il sistema comprende una ventola di scarico da 40HP, valvole di isolamento ad azione rapida; alloggiamento filtro diviso per la fluidizzazione continua (tipo a sacco filtro).
Riscaldamento Capacità 753'500 Kj/h, Riscaldamento Medio 4 Bar.
Vapore.
Richiede anche la quantità d'aria del ventilatore 2 Cum/sec.

richiedi informazioni
Nicomac Vendute Nicomac PSC 400
Vendute Nicomac PSC 400
IT172
Nicomac
PSC 400
2010

Il Nicomac Perforated Super Coater (PSC) combina un design unico con prestazioni di rivestimento senza pari.
Il PSC è una tecnologia altamente innovativa con un nuovo concetto di design in grado di spostare il processo di rivestimento, all'interno di un tamburo perforato, in una nuova era.
Rivestimento di attrezzature: 350 litri.
Tavoletta caricata: (kg) 205.
56 Solvente usato Velocità della pentola a base acquosa (rpm) 9
Deflettori Nicomac
Deflettori a pinna di squalo (TM) 6
Temperatura del letto della compressa: (C°) 43°-46°.
Sistema di asciugatura a tamburo perforato.
Brevetto in attesa di brevetto Blow Master.
Tempo Minimo di riscaldare le compresse alla temperatura di processo 7.
Pressione negativa Mbar 0,1.
Ugello di spruzzo (mm) 1. 8.
Numero di pistole a spruzzo 6.
Pressione dell'aria di atomizzazione bar (PSI) 3 (43,5).
Procedura di spruzzatura Continua.
Volume d'aria di essiccazione m3/h (CFM) 2000 (1177).
Temperatura aria in ingresso C° 75° C° 75°.
Aumento di peso finale (%) 2,56%.
Perdita di processo 2%.
Peso iniziale della compressa mg 507.
Peso finale della compressa mg 519,98.
Portata d'irrorazione (g/min. ) media 530.
Portata massima di spruzzatura (g/min. ) 650.
Tecnologia utilizzata per il monitoraggio della portata di spruzzatura.
Perdita di peso.
Tempo totale del processo di spruzzatura in minuti: 101.

richiedi informazioni

CONTATTI

INTIMAC s.r.l.

Via XXV Aprile, 8

21054 Fagnano Olona (VA)

Italia

Tel. +39 0331 1693557

email: inti@intisrl.it

MARCHI TRATTATI