TAPPATRICI – GHIERATRICI

Effettuiamo il revamping completo delle macchine.

Scarica il catalogo completo

TAPPATRICI – GHIERATRICI [807]

CLIMET Strumenti da Laboratorio CLIMET CI 750 T
Strumenti da Laboratorio CLIMET CI 750 T
22-1237
CLIMET
CI 750 T
n/a

climet CI 750t
Contatori di particelle

richiedi informazioni
CLIMET Strumenti da Laboratorio CLIMET CI 750 T
Strumenti da Laboratorio CLIMET CI 750 T
22-1242
CLIMET
CI 750 T
n/a

climet CI 750t
Contatori di particelle

richiedi informazioni
DIOSNA Miscelatori ad Alta Velocità/Miscelatori Polveri/Mulini/Granulatori/Compattatori DIOSNA P250
Miscelatori ad Alta Velocità/Miscelatori Polveri/Mulini/Granulatori/Compattatori DIOSNA P250
24-1123
DIOSNA
P250
n/a

P250 Miscelatore farmaceutico su scala di produzione
Miscelazione. Granulazione. Produzione su larga scala.
I principali vantaggi
Pulizia automatizzata
Facile integrazione dei processori a letto fluido
Servizio remoto integrato
Combinazione di telaio macchina e dispositivo di sollevamento
DIOSNA-Toollift per l'ispezione delle tenute dell'albero (opzionale)
Strumento di miscelazione altamente efficiente e design della vasca realizzati da DIOSNA
Ottimizza il tuo impianto di produzione con il nuovo miscelatore farmaceutico ad alte prestazioni. Elimina i complicati processi di pulizia e la variabilità della qualità di miscelazione e granulazione. Semplifica i processi di produzione grazie all'accesso ideale alla vasca di miscelazione tramite la stabile piattaforma operativa.

richiedi informazioni
TONAZZI Astucciatrici/Incartonatrici TONAZZI Poly 900
Astucciatrici/Incartonatrici TONAZZI Poly 900
24-1447
TONAZZI
Poly 900
n/a

La Marchesini Tonazzi Poly 900 è una macchina automatica a movimenti intermittenti e trasporto verticale dell’astuccio.
Astucciatrice adatta allo srombamento e la messa in volume d’astucci con chiusura ad incastro a tre lembi pari oppure alternati, inserire un prodotto alimentato manualmente, direttamente all’interno dell’astuccio aperto, chiuderlo e scaricarlo in uscita.
Caratteristiche Principali
Il disegno della macchina prevede una resa d’alta qualità, avendo utilizzato una collaudata esperienza in questo campo. Ha il vantaggio di richiedere un minimo di spazio offrendo contemporaneamente una struttura adeguata nonché una prestazione in sicurezza. È realizzata nel rispetto delle norme di sicurezza e le macchine sono fornite con il marchio CE.
Alimentazione Prodotto
Il prodotto è alimentato manualmente, direttamente nell’astuccio che si presenta in verticale con tutte le patellette superiori aperte. Altezza d’alimentazione prodotto da 920 a 1120 mm, in dipendenza della lunghezza d’astuccio.
Sezione Astucciamento
• Magazzino astucci motorizzato, completo di sensore di carico minimo, ad un’altezza di ca. 750-870 e della lunghezza di 880 mm. Regolazione semplificata delle guide magazzino con scale millimetriche;
• Scarico degli astucci confezionati ad un’altezza di ca. 870 mm;
• L’astuccio è prelevato dal magazzino per mezzo di un sistema a doppia azione: pneumatica con ventose e meccanica con uno spadone d’apertura. Controllo d’avvenuto prelievo dell’astuccio dal magazzino;
• Dopo lo srombamento, l’astuccio è inserito direttamente tra i denti di trasporto dell’Astucciatrice, la quale mantiene l’astuccio in perfetta forma e lo trasporta alle varie stazioni di lavoro;
• In prima operazione l’astuccio è chiuso sulla parte inferiore. Sopra rimane aperto per permettere l’introduzione del prodotto. In seguito l’astuccio è chiuso automaticamente anche sulla parte superiore;
• Un sensore rileva la presenza dell’astuccio nel magazzino ed in caso di mancanza dello stesso la macchina s’arresta;
• Un sensore controllo rileva la presenza dell’astuccio per il conteggio dei pezzi prodotti;
• Un ulteriore controllo rileva la presenza del prodotto, ed in caso di mancanza dello stesso la macchina s’arresta onde evitare il confezionamento d’astucci vuoti;
• Scarico automatico degli astucci chiusi, con espulsore, su un piano d’uscita munito di sensore per controllare la loro corretta posizione la quale evita inceppamenti nella catena di trasporto astucci della macchina.
Technical data
Dati formato
• A: Min 15 mm - Max 120 mm
• B: Min 15 mm - Max 90 mm
• H: Min 50 mm - Max 250 mm
Gamma prospetti piegati
• Min 15 x 100 mm - Max 50 x 200 mm
Velocità meccanica massima
• fino a 90 battute/minuto
• La velocità di produzione è sempre dipendente dalla possibilità di alimentazione e caratteristiche del prodotto nonché dalla configurazione del prodotto, nonché dagli accessori aggiunti alla macchina standard
Produzione
• 80 astucci/minuto
Altezza uscita
• 870 mm

richiedi informazioni
SEIDENADER Ispezionatrici per Fiale e Vials/Sperlatrici SEIDENADER V90-AVSB
Ispezionatrici per Fiale e Vials/Sperlatrici SEIDENADER V90-AVSB
25-1561
SEIDENADER
V90-AVSB
2011

Macchina di ispezione Seidenader V90-AVSB per siringhe preriempite
Dal sistema di alimentazione, il prodotto viene convogliato attraverso la cabina di ispezione su un sistema di trasporto in movimento continuo o intermittente, costituito da un sistema a doppia catena con rulli bianchi o neri. Ogni rullo ruota su due gruppi di rulli di precisione. I rulli sono supportati tra due catene di trasporto.
Sono disponibili diversi sistemi di illuminazione su opzione: una sorgente di luce bianca fornisce un'illuminazione diffusa da dietro i rulli per consentire l'ispezione sia contro uno sfondo bianco (fonte di luce) e uno sfondo nero (i rulli) o viceversa per soddisfare le normative GMP.
In alternativa, la luce alogena altamente concentrata può essere sparata attraverso il fondo o la spalla dei contenitori, per raggiungere l'"Effetto Tyndall". Oltre a questi sistemi di illuminazione, sono disponibili specchi, una lente d'ingrandimento e filtri di polarizzazione per ottimizzare l'ispezione e supportare l'operatore.
Il prodotto passa attraverso la cabina di ispezione di fronte all'operatore. Questa disposizione permette l'ispezione di tutta la superficie esterna del prodotto.
Il prodotto scartato viene facilmente rimosso a mano o con un sistema di scarto automatico azionato da sensori a infrarossi.
Il prodotto viene immesso fuori dalla cabina di ispezione, messo in posizione verticale e poi trasferito in vari sistemi di scarico: tavoli di accumulo o vassoi.
Operatori: uno.
Uscita: max. 150 oggetti/min/lane.
Costruzione: acciaio inox.
Modalità di funzionamento: continuo o intermittente (interruttore).
Tensione: 230 V, 0,8-1,4 kW, 50 Hz standard (tutte le tensioni desiderate possibili).
Altezza di lavoro: 900 mm 50 mm.
Dimensioni: ca. 2300 x 1000 x 1700 mm.
Peso: ca. 550 kg netto.

richiedi informazioni
BOSCH Ispezionatrici per Fiale e Vials/Sperlatrici BOSCH KLD1042
Ispezionatrici per Fiale e Vials/Sperlatrici BOSCH KLD1042
25-1562
BOSCH
KLD1042
2002

Macchina automatica per il rilevamento di perdite da fiale o ampolle Bosch KLD1042 del 2002
Diametro ampolle min./max.: 10 - 32 mm

con parti sagomate 3 ml / 5 ml / 10 ml /12 ml / 15 ml / 20 ml / 25 ml

richiedi informazioni
BOSCH Ispezionatrici per Fiale e Vials/Sperlatrici BOSCH AIM 296
Ispezionatrici per Fiale e Vials/Sperlatrici BOSCH AIM 296
25-1563
BOSCH
AIM 296
2003

Sperlatrice per fiale Bosch AIM 296
Macchina automatica per l'ispezione delle fiale.
Anno 2003

richiedi informazioni
Toscana Automazione Industriale linea riempimento liquidi Toscana Automazione Industriale ARNO R8MG/T3 AUX + 1T-200 + U2-PRO
linea riempimento liquidi Toscana Automazione Industriale ARNO R8MG/T3 AUX + 1T-200 + U2-PRO
25-1870
Toscana Automazione Industriale
ARNO R8MG/T3 AUX + 1T-200 + U2-PRO
n/a

Linea di riempimento e tappatura Toscana, Etichettatrice Ticino 1T – 200 e Marcatore INK-JET e tavolo ruotante
Composto da
1) Monoblocco di Riempimento e Tappatura Toscana Automazioni Industriali (del 2021)
Modello ARNO R8MG/T3 AUX
Potenza installata 8kW
Regolazione dosaggio da 100 ml a 5.000 ml
Sistema di dosaggio: misuratori di flusso magnetici
N° teste di dosaggio
N° teste di tappatura 3
Alimentazione tappo: automatica cona uto distributore
Sistema di chiusura: Pic&place con frizione magnetica
H. Nastro di trasporto 950 mm +/- 30 mm
Costruzione CE + ATEX 3 G (Zona 2)
Velocità:
formato F1 – Volume 1000 ml – 30 / 35 Pezzi/min
formato F2 – Volume 500 ml – 45 / 50 Pezzi/min
formato F3 – Volume 100 ml – 45 / 50 Pezzi/min

2 ) Etichettatrice Automatica Modello Ticino 1T-200
Formati e applicazione: SEMI-AVVOLGENTE: Formati F1+F2
FRONTE: F3
Diametro etichetta: Min 25mm – Max 200 mm
distanza minima tra etichette 3 mm
Distanza minima dal bordo
Lunghezza etichetta Min 20 mm – Max 300 mm
Velocità macchina:
Fronte e/o retro: 60 pz. /min con etichetta lunga 50mm
Avvolgente: 50 pz/ min con etichetta lunga 100 mm
30 pz / min con etichetta lunga 250 mm

Con predisposizione per l’industria 4.0
Con cambio formato flacone-etichetta: F1 – E 1 / F3-E3

3) Marcatore ink-Jet con tecnologia a cartuccia U2-PRO
Da 1-4 righe di stampa
4) Con tavolo ruotante d’accumulo 1.20 mm

richiedi informazioni
PALL Strumenti da Laboratorio PALL flowstar
Strumenti da Laboratorio PALL flowstar
22-1236
PALL
flowstar
2020

Lo strumento di prova è un'unità portatile piccola e leggera.
Lo strumento offre la possibilità di eseguire una prova di flusso in avanti, una prova del punto di bolla, una prova combinata di flusso in avanti e del punto di bolla, una prova di infiltrazione d'acqua o una prova di tenuta. Il filtro può essere testato in loco o fuori linea e le sue prestazioni rimangono inalterate dalla prova se vengono seguiti protocolli adeguati.
Lo strumento fornisce una misurazione diretta del flusso del filtro in prova. Questa misurazione è indipendente dal volume a monte su un ampio intervallo. L'ampia funzione di autotest interno e l'uso di componenti di alta precisione eliminano virtualmente la possibilità di errori di misurazione significativi. Lo strumento è collegato a monte del filtro sotto stress. Le misurazioni sono quindi non invasive sul lato a valle del filtro e il rischio di contaminazione è eliminato. Ciò è particolarmente importante nelle installazioni in cui il filtro è stato sterilizzato prima del test di integrità.

richiedi informazioni
nuova OMME Etichettatrici nuova OMME Master.8T 1S.2E
Etichettatrici nuova OMME Master.8T 1S.2E
23-1110
nuova OMME
Master.8T 1S.2E
1985

Etichettatrice OMME Modello: Master.8T 1S.2E del anno 1985

richiedi informazioni
TOFFLON Riempitrici e Tappatrici / infialatrice  per Liquidi TOFFLON FW03060 + FT01201 + FF0606 + FE01048 + ALS-Plus-12/15 + LYO-20 (CIP/SIP) - RBR Type + Isolator-CS
Riempitrici e Tappatrici / infialatrice per Liquidi TOFFLON FW03060 + FT01201 + FF0606 + FE01048 + ALS-Plus-12/15 + LYO-20 (CIP/SIP) - RBR Type + Isolator-CS
25-1873
TOFFLON
FW03060 + FT01201 + FF0606 + FE01048 + ALS-Plus-12/15 + LYO-20 (CIP/SIP) - RBR Type + Isolator-CS
n/a

TOFFLON - Linea di riempimento liquidi
NUOVA MAI UTILIZZATA CON 1 anno di garanzia dal produttore
LINEA DI RIEMPIMENTO FLACONI TOFFLON
Descrizione
Linea di riempimento completa con isolatore Tofflon per il riempimento di fiale con liquido sterile e liofilizzazione.
• La linea non è mai stata utilizzata, in attesa del FAT.
• Formato fiale 6R incluso.
• Velocità della linea: 200 fiale/min. (6R).
• Carico massimo LYO: 43.300 (6R) fiale.
• Conforme alla normativa OEB5.
• Garanzia OEM di un anno inclusa.
Assistenza diretta dell'OEM per FAT, SAT, IQ, OQ e installazione/messa in servizio in tutto il mondo.
La linea può essere personalizzata e altri formati sono disponibili direttamente dall'OEM.
La linea è composta da:
1. Lavatrice rotativa - FW03060
2. Tunnel di sterilizzazione e depirogenazione - FT01201
3. Macchina per il riempimento e la tappatura delle fiale - FF0606
4. Tappatrice - MFC0230
5. Lavatrice rotativa - FE01048
6. Sistemi fissi di carico e scarico automatico - ALS-Plus-12/15
7. Liofilizzatore - LYO-20 (CIP/SIP) - Tipo RBR
8. Isolatore farmaceutico - Isolator-CS

richiedi informazioni
STILMAS Generatore di Vapore STILMAS PSG-DTS
Generatore di Vapore STILMAS PSG-DTS
25-1565
STILMAS
PSG-DTS
1992

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DI STILMAS PSG-DTS
Avviamento immediato: il vapore puro è immediatamente disponibile grazie al design della tecnologia"Accumulator boiler". L'unità può passare da standby a piena capacità in pochi secondi
Alta flessibilità: la capacità di produzione può essere variata automaticamente da 0 a 100% secondo la richiesta
Sistema di purificazione unico: principio di purificazione gravitazionale per una migliore garanzia di purezza del vapore
Vapore di alta qualità: la qualità di vapore prodotto è costante in termini di contenuto di pirogeno, valore di riscaldamento e frazione di essiccazione, indipendentemente dalla pressione e dalla portata di produzione
Costruzione meccanica semplice e pulita: la camera di decontaminazione senza deflettori o sbrinatori, garantendo la migliore capacità di ispezione, riduce al minimo il rischio di corrosione, per la più lunga durata prevista dell'apparecchiatura.
Manutenzione estremamente limitata. Assenza di parti mobili, giunti di dilatazione o tenute meccaniche
Costruzione compatta e bassa altezza. É necessario poco spazio extra della testa per lo smontaggio e l'ispezione.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Il design dei generatori di vapore puro STILMAS PSG-DTS si basa sulla tecnologia del termosifone. Il sistema è costituito da due corpi paralleli: lo scambiatore di calore e la colonna evaporatore/decontaminazione. L'acqua di alimentazione viene alimentata alla colonna di decontaminazione (corpo principale) mentre il vapore industriale viene alimentato sul lato di appoggio dello scambiatore di calore. Il vapore industriale riscalda l'acqua di alimentazione alla temperatura di evaporazione, creando una forte circolazione all'interno dei due corpi.
Il vapore si sviluppa nell'evaporatore dove la sua bassa velocità e l'altezza della colonna di decontaminazione eliminano ogni possibile trascinamento di gocce d'acqua impure. Un trasduttore di pressione, installato nell'evaporatore, controlla l'ingresso di vapore industriale allo scambiatore di calore, garantendo così una pressione costante del vapore puro prodotto. Flusso dell'acqua di alimentazione è controllato da un trasmettitore di livello installato nell'evaporatore.
RIDUZIONE DEI GAS NON CONDENSABILI (NCG)
Stilmas ha sviluppato due soluzioni alternative per soddisfare i requisiti NCG della EN 285.
La prima soluzione consiste in un serbatoio intermedio in cui l'acqua di alimentazione preriscaldata viene spruzzata separando il liquido dal gas che viene quindi estratto all'esterno.
Questa soluzione può adattare qualsiasi generatore di vapore pulito per consentire il raggiungimento del contenuto di NCG.
La Seconda soluzione, Stilmas Gasbuster ® , è integrata nel PSG. Il processo di degasaggio si verifica quando l'acqua di alimentazione preriscaldata entra nella colonna di decontaminazione e viene spruzzata separando il liquido dal gas che viene quindi estratto da un piccolo flusso di vapore pulito.
Con entrambe le soluzioni, Stilmas PSG può fornire contenuti NCG molto più bassi di quelli richiesti dagli standard internazionali.
L'impianto è interamente realizzato in acciaio inox AISI 316L. la finitura standard della superficie attiva è liscia e a filo con passivazione; la lucidatura meccanica o elettrochimica può essere eseguita su richiesta.
Lo scambiatore di calore è di tipo involucro e tubo con doppia esecuzione lamiera; i tubi si espandono sulle piastre, evitando qualsiasi saldatura per un'esecuzione totalmente igienica, e una migliore resistenza agli sforzi di espansione.
La progettazione e la costruzione della camera di decontaminazione, che è una colonna completamente vuota, assicurano la migliore capacità di ispezione. L'assenza di saldature in quest'area riduce drasticamente il rischio di corrosione, per una durata molto lunga dell'apparecchiatura.
La progettazione complessiva della costruzione, insieme al processo di decontaminazione descritto, garantiscono un design molto compatto e richiedono uno spazio estremamente limitato per la manutenzione.
400V, 50 Hz, ph: 3+N+T
Fluid capacity 200
design pressure 6 bar
design temperature 165

richiedi informazioni

CONTATTI

INTIMAC s.r.l.

Via XXV Aprile, 8

21054 Fagnano Olona (VA)

Italia

Tel. +39 0331 1693557

email: inti@intisrl.it

MARCHI TRATTATI