I sistemi di laboratorio si avvalgono della stessa tecnologia altamente avanzata sviluppata per la gamma di produzione, che consente di lavorare tutti i tipi di prodotti, offrendo la massima flessibilità e facilità di scale-up. L'elevato grado di automazione consente di applicare procedure di funzionamento e manutenzione semplici.
Caratterizzati da ingombri ridotti, i sistemi di laboratorio possono essere collegati alle utenze in modo semplice e veloce.
GS Evolution Lab può essere considerata non solo una verniciatrice da laboratorio, ma anche una macchina per piccoli lotti di produzione. Grazie al suo tamburo intercambiabile è possibile lavorare un'ampia gamma di capacità: da 0,5 a 30 litri.
MA C90 Monoblock Blister Pack e A91 Cartonatrice.
La linea è composta da due macchine complementari con posizione consecutiva nella linea di produzione. La prima è la confezionatrice blister C90 e la seconda è l'astucciatrice A91. La linea è dotata anche di una Leaflet GUK e di una telecamera Leatus.
- Funzionamento a binario unico.
- Unità di raffreddamento interna.
- Dimensioni del blister:
- Larghezza: 30-85 mm.
-Lunghezza: 60-127 mm.
-Profondità: 3-12 mm
-Dimensioni del cartone:
- Larghezza: 35-90 mm.
- Lunghezza: 65-132 mm.
- Altezza: 12-90 mm.
- Area di formatura massima: 180 x 127 mm.
- Velocità massima del blister: 400 blister/min.
- Massimo blister per cartone: 12.,
Velocità massima del cartone: 270 cartoni/min.
Materiali di formatura: laminato di alluminio, PP, PVC, PVC/PVCD, PVC/ACLAR, COC e altri.
Materiali di rivestimento: ALU-HARD, ALU-SOFT, ALU/carta, ALU/poliestere, PP e altri.
Garantisce un'applicazione accurata e precisa delle etichette raggiungendo al tempo stesso un'elevata velocità di produzione quando è necessaria la protezione del prodotto da danni e manomissioni. Facile da usare, manutenzione rapida e facile da usare.
• Produzione massima: 400 cartoni/minuto
Dimensioni etichetta (mm)
• Lunghezza: 15 – 60
• Altezza: 10 – 60
Diametro bobina vignetta (mm)
• Fino a 400
Dimensioni etichetta anti-tampering (mm)
• Lunghezza: 15-35
• Altezza: 15-35
• Diametro bobina anti-tampering (mm): Fino a 400
• Precisione di etichettatura (mm): ± 1
Dimensioni del cartone
• A: da 20 a 130 mm
• B: da 12 a 100 mm
• C: da 50 a 210 mm
DETTAGLI ELETTRICI
• Potenza installata (kW): 3,5
• Voltaggio standard: 400 V – 50 Hz – 3PH + PE
DIMENSIONI
• Dimensioni: 2345 x 2900 x 1265 mm (ca)
• Peso: 1.000 kg (ca)
L’ispezionatrice LI-30 del 2003 funziona in modo completamente automatico. Tutti i parametri necessari, ad es. velocità di trasporto e di rotazione, impostazioni della telecamera e valori per la valutazione dell’immagine, dipendono dal prodotto e memorizzati in configurazioni
(programmi con database).
In questo modo la macchina può essere avviata solo quando nel computer è caricata una configurazione.
Il sistema permette la memorizzazione delle configurazioni, dei dati del carico e del prodotto nonché il caricamento di configurazioni
Étiqueteuse Marchesini Neri modèle RL-450
Formats validés : flacons de 3ml - diamètre 16 mm
Vitesse : 400 flacons/min
3 containers MCG 600 Limetec
1) Dimensions 1,1 x 1,1 x H 1,3 mtr poids 300 kg
2) Dimensions 2.1 x 2.0 x H 1.65 mtr poids 500 kg
3) Dimensions 2,1 x 2,0 x H 1,65 mtr poids 500 kg
TERMOSALDATRICE ILPRA per sacche infusionali, Model: FORMPACK 6040
Macchina serie: TMF MED
La Soffiatrice rotativa IMA Mistral Y 16 del 2013 è idonea alla pulizia a secco di flaconi in vetro o in plastica che non richiedono il lavaggio ad acqua, ma la semplice rimozione di impurità al loro interno, particelle solide e polvere che possono essere eliminate con getti d’aria.
La macchina è essenzialmente costituita da una giostra dove i flaconi vengono sottoposti ai getti d’aria ed aspirazione delle impurità.
Per una maggiore garanzia di purezza l’aria viene filtrata in ingresso.
Caratteristiche tecniche:
Tensione nominale in Volt 400
Numero fasi 3//PE
Hrz 50
Velocità produzione massima: max 200 pz/min
Le seguenti fasi operative:
1 trasporto: i flaconi vengono trasportati lungo il canale di caricamento della giostra. Un sensore controlla la presenza dei flaconi nel canale ed arresta in stand-by la macchina quando questi sono finiti. Prima di essere inseriti nella coclea un deionizzatore provvede di eliminare le cariche elettrostatiche che si fossero accumulate sui flaconi in arrivo.
2 distanziamento. La coclea ha la funzione di accompagnare i flaconi fino alla stella di carico, mantenendo tra loro la distanza per permetterne il corretto prelievo da parte della stella
3 alimentazione giostra. La stella di carico ruota in senso orario fino a presentare flaconi alle pinze della giostra, dalle quali vengono agganciati e ribaltati per le operazioni di pulizia.
4 soffiaggio. Una volta capovolti i flaconi, gli aghi di soffiaggio salgono per essere introdotti all’interno dei flaconi, mentre le boccole di aspirazione vanno a premere sui flaconi. Viene introdotta aria sterile all’interno dei flaconi (tramite gli aghi) e successivamente recuperata mediante aspirazione attraverso le boccole. Un aspiratore aspira tutte le particelle rilasciate dai flaconi. Due pressostati controllano la presenza dell’aria e del vuoto. Se questi strumenti intervengono, la macchina si arresta in allarme. La fase di soffiaggio ed aspirazione avviene contemporaneamente alla rotazione della giostra, la quale porta il flacone pulito alla stella di scarico, dopo averlo nuovamente ribaltato.
5 scarico giostra. La stella di scarico preleva il flacone e lo traferisce sul nastro di trasporto, verso l’uscita della macchina. Lungo il nastro vi è un sensore di carico massimo. Questo sensore è temporizzato, in modo che non intervenga durante il normale passaggio dei flaconi lungo il canale, ma solamente se i flaconi si accumulano nel canale perché hanno incontrato un intoppo all’uscita. In questo caso la giostra si arresta in stand-by.
Machine d'inspection Seidenader V90-AVSB pour vials (2 R - 10 R -20 R)
Depuis le système d'alimentation, le produit est acheminé à travers la cabine d'inspection sur un système de transport à mouvement continu ou intermittent, constitué d'un système à double chaîne équipé de rouleaux blancs ou noirs. Chaque rouleau tourne sur deux roulements de précision. Les rouleaux sont soutenus par deux chaînes de transport.
Plusieurs systèmes d'éclairage sont disponibles en option : Une source de lumière blanche fournit un éclairage diffus derrière les rouleaux pour permettre l'inspection sur un fond blanc (source de lumière) et un fond noir (les rouleaux) ou vice versa pour répondre aux normes BPF.
Il est également possible de projeter une lumière halogène très concentrée à travers le fond ou l'épaule des conteneurs, pour obtenir l'"effet Tyndall". En plus de ces systèmes d'éclairage, des miroirs, une lentille grossissante et des filtres de polarisation sont disponibles pour optimiser l'inspection et aider l'opérateur.
Le produit traverse la cabine d'inspection devant l'opérateur. Cette disposition permet d'inspecter toute la surface extérieure du produit.
Le produit rejeté est facilement enlevé, soit à la main, soit par un système de rejet automatique actionné par des capteurs infrarouges.
Le produit est acheminé hors de la cabine d'inspection, mis en position verticale et transféré dans différents systèmes d'évacuation : tables d'accumulation ou plateaux.
Opérateurs : un seul.
Rendement : max. 150 objets/min/couloir.
Construction : acier inoxydable.
Mode de fonctionnement : continu ou intermittent (interrupteur).
Tension : 230 V, 0,8-1,4 kW, 50 Hz standard (toutes les tensions souhaitées sont possibles).
Hauteur de travail : 900 mm ± 50 mm.
Dimensions : environ 2300 x 1000 x 1700 mm.
Poids : environ 550 kg net.
incartonatore nastratore semi automatico BRAM
Bilancia Mettler Toledo Garvens XS2 del 2009
Max 600 g
Min 5 g
d 0,1 g
d 0,1 g
Pressione pneumatica Min 500
100 -240 V / 50-60 Hz
Termperatura: ca 0° a40°
Cadenza 250 pz./ min
Vibrocoltivatore per la produzione alimentare o farmaceutica, con setaccio da 2 mm e coperchio
Anno di costruzione: 2022
Costruttore: MHT Machinery
L'inserto è perfetto per setacciare grandi quantità di polveri. La macchina migliora la qualità del prodotto e aumenta il tasso di produzione. Il design igienico consente un facile smontaggio e pulizia senza attrezzi.
La macchina è adatta alla setacciatura di polveri farmaceutiche, alimenti in polvere e rivestimenti in polvere.
Capacità: 300-600 kg/ora
Stazione di svuotamento di sacchi grandi per la produzione di alimenti o simili
Anno di costruzione: 2022
Costruttore: Teknokonvey
Dalle polveri a flusso libero a quelle compattate, il sistema offre una soluzione per scaricare in sicurezza le polveri da grandi contenitori alla fase successiva del processo. I grandi sacchi possono essere sollevati e svuotati utilizzando le attrezzature disponibili in loco, come carrelli elevatori o gru a ponte. Il sistema è progettato per riempire il prodotto alimentare.
Capacità: 300-1000 kg/ora
Dimensioni: 1,40 x 1,40 x 3,60 m
Attrezzature aggiuntive:
Traslazione big bag
Deambulatore a controllo pneumatico: supporto allo scarico mediante il sollevamento del big bag
Coclea: alimentazione e dosaggio
Tramoggia
Riempitrice orizzontale di bustine, Marca IPM-100 YTDM-1, anno di fabbricazione: 2022
Riempimento di polvere e granulato
Capacità: 60-70 bustine/minuto
Dimensioni minime delle bustine: 55x55 mm
Dimensione massima della bustina: 110x150 mm
La SOLLAS S50 è una nuova e rivoluzionaria cellofanatrice automatica modulare, progettata appositamente per il confezionamento di prodotti singoli e in fardelli, a velocità medio-alte. Il cambio rapido della macchina è uno dei suoi principali vantaggi.
FLESSIBILE
La flessibilità delle nostre macchine consente di combinare facilmente diversi sistemi o di aggiungere dispositivi di movimentazione del prodotto e accessori specifici per creare la soluzione giusta per qualsiasi sfida di confezionamento.
VANTAGGI CHIAVE
Eccellente qualità di confezionamento
Sistema di saldatura del bordo di uscita
Possibilità di cambio rapido
Regolazione fine durante la produzione
Alimentazione del film sottovuoto servocontrollata
Controllo PLC con display soft-touch (Siemens o Rockwell Automation)
Gamme di dimensioni flessibili
Semplicità di funzionamento e manutenzione
Pezzi di ricambio a basso costo
Gamma di dimensioni L 45 - 300 mm L 40 - 225 mm H 16 - 96 mm
Produzione max 50/ minuto
Larghezza del film 50-420 mm
Diametro del rotolo di film max 320 mm
Materiale d'imballaggio PP e carta per spalmatura Meno di 30 micron
Via XXV Aprile, 8
21054 Fagnano Olona (VA)
Italia
Tel. +39 0331 1693557
email: inti@intisrl.it