TAPPATRICI – GHIERATRICI

Effettuiamo il revamping completo delle macchine.

Scarica il catalogo completo

TAPPATRICI – GHIERATRICI [808]

Steriline Autoclavi/Forni Sterilizzatori/Liofilizzatori  Steriline ST 0
Autoclavi/Forni Sterilizzatori/Liofilizzatori Steriline ST 0
24-1492
Steriline
ST 0
2009

CAMERA D'INGRESSO
La camera di ingresso può essere suddivisa in tre volumi.
Nel volume superiore sono installati: il ventilatore di ingresso, il ventilatore di scarico, il prefiltro e il filtro HEPA.
La periferia del filtro è sotto vuoto perché è collegata all'area di scarico dell'aria. Nessuna perdita può andare a contaminare le fiale.
Nel volume intermedio si trovano il sistema di trasporto, la porta di ingresso del tunnel con il relativo motore e il potenziometro.
Pannelli rimovibili consentono l'accesso ai tre volumi per le operazioni di pulizia e manutenzione.

CAMERA CALDA.
La struttura della camera calda è simile a quella della camera di ingresso. Tuttavia, la camera calda è isolata termicamente e l'aria è ricircolata. Infatti, la camera è costituita da due scatole, una dentro l'altra. Le due scatole sono separate da uno strato di materiale isolante di spessore minimo di 120 mm e massimo di 150 mm.
La scatola interna, che può essere riscaldata fino a 4OO°C, è saldata in un unico punto alla scatola esterna per consentire l'espansione termica senza causare danni alla struttura.
Sul lato destro, uno sportello, riempito di materiale isolante, dà accesso all'area del filtro, alla ventola e agli elementi riscaldanti.
Il motore del ventilatore si trova all'esterno della camera, sopra il tetto del tunnel.

CAMERA DI RAFFREDDAMENTO

La camera di raffreddamento è simile alla camera di ingresso, ma l'aria viene ricircolata.
Nel volume superiore si trovano il ventilatore e il filtro HEPA. Sul tetto si trova il ventilatore di bilanciamento che, attraverso un condotto, collega la camera di raffreddamento all'area di aspirazione del ventilatore di alimentazione della camera di ingresso.
Nel volume intermedio, sul lato di servizio, è installata la batteria di raffreddamento. L'alimentazione dell'acqua alla batteria è regolata da un'elettrovalvola. Una porta mossa da un motore divide il tunnel dalla camera sterile. La posizione della porta viene rilevata dal potenziometro

richiedi informazioni
GF Lavatrici per Fiale e Vials/Tavoli Soffianti per Flaconi GF GFWM6
Lavatrici per Fiale e Vials/Tavoli Soffianti per Flaconi GF GFWM6
24-1491
GF
GFWM6
2009

Base della macchina
Questo gruppo, come suggerisce il nome, è la struttura portante della macchina e supporta i caroselli di lavorazione dei contenitori, i sistemi di trasferimento e di trasporto.

Alimentazione dei contenitori
È costituito da un nastro a movimento continuo dotato di un azionamento indipendente e da una coclea di preparazione dei contenitori a passo macchina.

Motorizzazione della macchina
Questa unità comprende il motore elettrico, gli ingranaggi e tutte le parti meccaniche utilizzate per trasmettere il moto ai vari componenti della macchina.

Circuito di alimentazione del prodotto di lavaggio
Questo gruppo comprende la vasca, le valvole e le tubazioni che compongono il circuito di alimentazione del prodotto di lavaggio.

Giostra di lavaggio
La giostra di lavaggio è costruita in acciaio inox e contiene le pinze per il trasporto dei contenitori e gli ugelli di lavaggio.

Scarico dei contenitori
Una speciale stella in uscita conduce i contenitori a una speciale coclea di scarico dei contenitori, che li porta a ulteriori lavorazioni.

Quadro elettrico e gestione elettronica
Un unico quadro elettrico racchiude tutti i componenti di controllo per il funzionamento della macchina.

- Pannello operatore
Sulla macchina è presente un unico pannello operatore dal quale è possibile effettuare tutte le operazioni necessarie al funzionamento e alla gestione della macchina.



La velocità di produzione può essere variata agendo su opportuni parametri impostabili dal pannello di controllo.
Velocità massima raggiungibile : 18000 contenitori/ora ( riferimento fiale da 1 ml )
Principale : 380 v - 50 Hz - 3F + N
Ausiliario : 24 v
Totale : 8 kw
Pressione di lavoro 0,7 / 0,8 MPA

richiedi informazioni
GF Linee Complete GF GFWM6/ ST0/ AFM12000/ VFCSM-10000
Linee Complete GF GFWM6/ ST0/ AFM12000/ VFCSM-10000
24-1491. 24-1492. 24-1493. 24-1494. 1694
GF
GFWM6/ ST0/ AFM12000/ VFCSM-10000
n/a

1: https://intimac.it/macchinari-usati/lavatrici-per-fiale-e-vials-tavoli-soffianti-per-flaconi/lavatrici-per-fiale-e-vials-tavoli-soffianti-per-flaconi-gf-gfwm6/

2: https://intimac.it/macchinari-usati/autoclavi-forni-sterilizzatori-liofilizzatori-/autoclavi-forni-sterilizzatori-liofilizzatori-steriline-st-0/

3: https://intimac.it/macchinari-usati/riempitrici-e-tappatrici-infialatrici-sterili-/riempitrici-e-tappatrici-infialatrici-sterili-gf-afm12000/

4: https://intimac.it/macchinari-usati/riempitrici-e-tappatrici-infialatrici-sterili-/riempitrici-e-tappatrici-infialatrici-sterili-gf-vfcsm-10000/

5. https://intimac.it/en/used-machines/capping-and-closing-machines/capping-and-closing-machines-gf-vfcsm-10000/

 

richiedi informazioni
Neri Marchesini Etichettatrici Neri Marchesini BL400
Etichettatrici Neri Marchesini BL400
24-1454
Neri Marchesini
BL400
n/a

Le macchine della serie BL si pongono al vertice della produzione Neri nel campo delle etichettatrici lineari, rappresentano la sintesi di una pluriennale esperienza nella applicazione di autoadesivi.
Le caratteristiche principali che distinguono questa serie di macchine sono la particolare concezione a balcone che facilita estremamente le operazioni di pulizia e ispezione, il sistema di trasporto positivo a passo degli astucci che rende la macchina completamente fail-safe e l’ergonomia che riduce il campo operativo a soli 70 cm e separa la zona operativa da quella meccanica e da quella elettrica.
Le macchine BL possono lavorare in linea con altre macchine confezionatrici, oppure fuori linea con opportuni dispositivi di alimentazione e di ripresa degli astucci.
CARATTERISTICHE STANDARD:
Macchina a balcone con telaio in acciaio inossidabile satinato.
Quadro elettrico a bordo macchina.
Accesso facilitato alla parte elettrica e meccanica.
Trasporto di tipo positivo degli astucci tramite nastri dentati.
Nastro superiore stabilizzatore degli astucci durante la fase di applicazione dei due sigilli d’inviolabilità (VET e TE). Gestione della macchina tramite PLC dotato di programma a logica positiva “fail - safe”.
Sbobinatore automatico etichette.
Doppi nastri orizzontali di accumulo astucci di entrata.
Dispositivo per dispensare gli astucci in fase ed a passo sui nastri dentati di trasporto.
Distribuzione etichette tramite motore passo passo di precisione.
Sincronizzazione automatica delle velocità di lavoro.
Video a colori a 6” per l’autodiagnosi installato su braccio rotante.
Auto apprendimento della lunghezza delle etichette da trattare.
Cambio automatico etichette con richiamo da terminale e possibilità di memorizzare diversi formati di etichette.
Dispositivo di controllo del carico minimo in entrata e del carico massimo in uscita.

Larghezza astucci (A) 20 ÷ 180 mm.

Altezza astucci (B) 15 ÷ 120 mm.

Lunghezza astucci (C) 70 ÷ 200 mm.

Altezza etichette 20 ÷ 60 mm.

Lunghezza etichette 15 ÷ 80 mm.

Produzione massima (Pz./min.) 400.

Velocità uscita etichetta 0 ÷ 50 m/min.

Diametro massimo bobina 400 mm.

Alimentazione elettrica standard 380 - 220 V-50 Hz.

Potenza 4 kW.

Pressione aria compressa 6 bar.

Consumo aria compressa 20 Nl/min.

Peso: 90 Kg.

richiedi informazioni
Neri Marchesini Etichettatrici Neri Marchesini BL400 VTE
Etichettatrici Neri Marchesini BL400 VTE
24-1449
Neri Marchesini
BL400 VTE
2010

Le macchine della serie BL si pongono al vertice della produzione Neri nel campo delle etichettatrici lineari, rappresentano la sintesi di una pluriennale esperienza nella applicazione di autoadesivi.
Le caratteristiche principali che distinguono questa serie di macchine sono la particolare concezione a balcone che facilita estremamente le operazioni di pulizia e ispezione, il sistema di trasporto positivo a passo degli astucci che rende la macchina completamente fail-safe e l’ergonomia che riduce il campo operativo a soli 70 cm e separa la zona operativa da quella meccanica e da quella elettrica.
Le macchine BL possono lavorare in linea con altre macchine confezionatrici, oppure fuori linea con opportuni dispositivi di alimentazione e di ripresa degli astucci.
CARATTERISTICHE STANDARD:
Macchina a balcone con telaio in acciaio inossidabile satinato.
Quadro elettrico a bordo macchina.
Accesso facilitato alla parte elettrica e meccanica.
Trasporto di tipo positivo degli astucci tramite nastri dentati.
Nastro superiore stabilizzatore degli astucci durante la fase di applicazione dei due sigilli d’inviolabilità (VET e TE). Gestione della macchina tramite PLC dotato di programma a logica positiva “fail - safe”.
Sbobinatore automatico etichette.
Doppi nastri orizzontali di accumulo astucci di entrata.
Dispositivo per dispensare gli astucci in fase ed a passo sui nastri dentati di trasporto.
Distribuzione etichette tramite motore passo passo di precisione.
Sincronizzazione automatica delle velocità di lavoro.
Video a colori a 6” per l’autodiagnosi installato su braccio rotante.
Auto apprendimento della lunghezza delle etichette da trattare.
Cambio automatico etichette con richiamo da terminale e possibilità di memorizzare diversi formati di etichette.
Dispositivo di controllo del carico minimo in entrata e del carico massimo in uscita.

Larghezza astucci (A) 20 ÷ 180 mm.

Altezza astucci (B) 15 ÷ 120 mm.

Lunghezza astucci (C) 70 ÷ 200 mm.

Altezza etichette 20 ÷ 60 mm.

Lunghezza etichette 15 ÷ 80 mm.

Produzione massima (Pz./min.) 400.

Velocità uscita etichetta 0 ÷ 50 m/min.

Diametro massimo bobina 400 mm.

Alimentazione elettrica standard 380 - 220 V-50 Hz.

Potenza 4 kW.

Pressione aria compressa 6 bar.

Consumo aria compressa 20 Nl/min.

Peso: 90 Kg.

richiedi informazioni
IMA BFB Astucciatrici/Incartonatrici IMA BFB CP18
Astucciatrici/Incartonatrici IMA BFB CP18
24-1448
IMA BFB
CP18
2016

Ideale per il confezionamento di prodotti come quelli farmaceutici, la macchina è adatta a diverse esigenze produttive. Dotata di un magazzino orizzontale per facilitare il caricamento, la macchina mantiene l'astuccio in posizione eretta durante l'inserimento del prodotto grazie alle ventose montate sui bracci di prelievo e di apertura forzata. Tutte le parti della macchina sono raggiungibili dal lato dell'operatore, senza dover camminare sul lato opposto per raggiungere l'unità di impilamento dei cartoni. La macchina può essere equipaggiata con i seguenti gruppi e caratteristiche opzionali: dispositivi di ribaltamento dei cartoni, di inseguimento del prodotto e di rilevamento della telecamera, e può anche essere completamente servoassistita.

DIMENSIONI DELLA SCATOLA :

                A B C

 Min : 220 120 120

Max. 600 400 350

Produzione di casse 8 casse/ min

richiedi informazioni
MARCHESINI GROUP Astucciatrici/Incartonatrici MARCHESINI GROUP MC820
Astucciatrici/Incartonatrici MARCHESINI GROUP MC820
24-1453
MARCHESINI GROUP
MC820
1998

Incartonatore orizzontale automatico. Compatto, ergonomico, affidabile e robusto, è innovativo e versatile grazie all'impiego di soluzioni robotizzate che migliorano in modo significativo le prestazioni in termini di velocità e flessibilità.
Tutte le operazioni sono completamente automatizzate, eseguite da motori brushless e controllate da un PC;
La scatola vuota viene inserita nel caricatore, situato in una posizione ergonomica sulla parte anteriore della macchina;
La scatola vuota viene prelevata e trasferita all'unità di apertura da un braccio dotato di ventose, tenendolo dall'alto e dal basso, garantendo così una perfetta squadratura;
I prodotti che arrivano dal nastro di alimentazione, sono raggruppati, impilati verticalmente all'interno della tramoggia e infine inseriti nella custodia. Possono anche essere forniti pick-and-place con pinze;
I trasportatori a catena trasferiscono la custodia all'area di piegatura e di nastratura della patta;
Regolazione simultanea della profondità delle unità nastranti.

Velocità meccanica

•10 scatole/Minuto

•Pick & Place unit fino a    50 prelievo di prodotto cicli/minuto

Misure del prodotto :  

•‘A’  Da   20 fino a  260mm ; ’B’ da 10 fino a  150mm ;’H’ Da 50 fino a  250mm

•Pacco 

•‘a1' 130 ÷ 510mm ; ’b1' 110 ÷ 335mm ; ’h1' 110 ÷ 335mm

Scatola externa  : 

•‘A1’ Lunghezza da 140 fino a  520mm ;’B1’ larghezza da 120 fino a  350mm

•H1’ Altezza (profondità) da 120 fino a  350mm

Allimentazione del prodoto  870 ± 50 mm  ; Scarico del prodotto :da 440 fino a 555mm

richiedi informazioni
MARCHESINI GROUP Astucciatrici/Incartonatrici MARCHESINI GROUP BA400
Astucciatrici/Incartonatrici MARCHESINI GROUP BA400
24-1455
MARCHESINI GROUP
BA400
1998

La BA 400 è un'astucciatrice a movimento continuo che offre tutti i vantaggi della più avanzata tecnologia di produzione e della costante ricerca in questo particolare settore del confezionamento automatico.
Uniscono i vantaggi di un ingombro ridotto a una maggiore robustezza e affidabilità, presentati in una linea moderna e accattivante.
Questi astucci hanno una struttura completamente chiusa con dispositivi di sicurezza su tutte le parti apribili per garantire una protezione globale e la conformità a tutte le norme di sicurezza vigenti.
Il basamento in ghisa mehanite e il gruppo motore in ghisa racchiudono i principali meccanismi di azionamento e la trasmissione in strutture a bagno d'olio, consentendo un funzionamento ad alta velocità senza vibrazioni e rumori e riducendo al minimo la manutenzione.
Le caratteristiche fondamentali e del tutto originali delle astucciatrici BA 400 consistono nel sistema di carico, prelievo e montaggio dei cartoni.
Il caricatore è posizionato sotto la linea di trasporto del prodotto, sul lato dell'operatore, per facilitare il caricamento.
Il sollevamento del tamburo a camme e il movimento positivo aprono i cartoni di 180°, ottenendo così la corretta pre-rottura dei cartoni che possono essere trasferiti dal tamburo trasversale al nastro trasportatore e centrati perfettamente contro le benne contenenti il prodotto.
L'unità di incartonamento è composta da due unità di azionamento, una fissa e una con regolazione automatica del cambio formato.
Il gruppo di spinta sul lato opposto all'operatore consente di avere spazio di manovra e di accedere facilmente a tutte le parti della macchina.

Dati tecnici Dimensioni 3360 x 1450 x 1500 H mm

Entrata e uscita bottiglie 850 mm Peso macchina 1720 Kg.

Velocità (a seconda del prodotto) 300 cartoni al minuto

Potenza motore 1,5 kW

Pompa del vuoto 1,5 kW

Consumo di energia 3,5 kW

Consumo di aria compressa 10 NL/1'.

richiedi informazioni
MARCHESINI GROUP Blisteratrici MARCHESINI GROUP MB421
Blisteratrici MARCHESINI GROUP MB421
24-1457
MARCHESINI GROUP
MB421
1998

Caratteristiche principali La macchina è suddivisa in cinque sezioni, programmate con particolare attenzione ai materiali e ai prodotti.
- Vano bobine con materiale di formatura e tavolo annesso.
- Sezione di preriscaldamento e formatura.
- Sezione galenica con la stazione di carico, dove il prodotto si muove verso il nastro cavità ancora aperto.
- Sezione di saldatura, punzonatura, codifica e cesoiatura.
- Vano con la motorizzazione e i meccanismi di funzionamento e il quadro elettrico mobile. La Blister Packer è una macchina orizzontale con movimenti alternati di trafilatura, codifica e cesoiatura. Il caricamento e la sigillatura del prodotto avvengono con movimenti continui. Il materiale plastico viene prelevato da una bobina e spostato alle successive stazioni operative per mezzo di pinze trasportatrici.

DATI DI FORMATURA I dati sono di riferimento e possono subire eventuali modifiche durante lo sviluppo della macchina.

 Area di formatura Passo 156 mm - Larghezza 140 mm

Profondità di formatura Max 12 mm

Cicli di taglio massimi 220 al minuto

SPECIFICHE TECNICHE : Le specifiche tecniche qui riportate sono soggette a modifiche senza preavviso o responsabilità. Altezza di ingresso e uscita 920 mm +/- 50 mm

richiedi informazioni
MARCHESINI GROUP Linee Complete MARCHESINI GROUP  BA400/ MB421
Linee Complete MARCHESINI GROUP BA400/ MB421
24-1455/ 24-1457
MARCHESINI GROUP
BA400/ MB421
n/a

https://intimac.it/macchinari-usati/astucciatrici-incartonatrici/62efbb-astucciatrici-incartonatrici-marchesini-group-ba400/

https://intimac.it/macchinari-usati/blisteratrici/blisteratrici-marchesini-group-mb421/

richiedi informazioni
GF Tappatrici/Chiuditrici GF VFCSM 10000
Tappatrici/Chiuditrici GF VFCSM 10000
24-1694
GF
VFCSM 10000
2009

ghieratrice flaconi

richiedi informazioni
Norden GmbH  riempitrici Norden GmbH  NM2002
riempitrici Norden GmbH NM2002
24-1701
Norden GmbH
NM2002
2001

Aggiornamento della linea di riempimento al 2012

Ha sempre lavorato senza problemi e in modo affidabile con i formati da 20g e 30g.
Il set di parti umide per il formato 20g può essere fornito / sarebbe incluso

richiedi informazioni
Norden GmbH  Astucciatrici/Incartonatrici Norden GmbH  NP2002S
Astucciatrici/Incartonatrici Norden GmbH NP2002S
24-1700
Norden GmbH
NP2002S
2001

Macchina astucciatrice - aggiornamento al 2012;
Stampa di dati variabili solo in rilievo (fronte e retro). Buone prestazioni con i formati piccoli, utilizzati di recente soprattutto per 20 e 30 g.

richiedi informazioni
DIOSNA Miscelatori ad Alta Velocità/Miscelatori Polveri/Mulini/Granulatori/Compattatori DIOSNA 2 4-6 L
Miscelatori ad Alta Velocità/Miscelatori Polveri/Mulini/Granulatori/Compattatori DIOSNA 2 4-6 L
24-1305
DIOSNA
2 4-6 L
2006

Granulatore ad alto taglio Diosna Pilot, modello P1/6, S/N 355-015, nuovo 2006.
Questa unità è in condizioni eccellenti e contiene 3 vasche di taglio intercambiabili.
Ciotole di taglio da 2, 4 e 6 litri. (Due delle dimensioni delle vasche condividono una lama di miscelazione intercambiabile comune).
Controlli integrati e funzionamento a spina
(1/60/110V).

richiedi informazioni
Kuka Fardellatrici/Fascettatrici/Incellofanatrici Kuka (V) KRC1
Fardellatrici/Fascettatrici/Incellofanatrici Kuka (V) KRC1
24-1696
Kuka
(V) KRC1
2001

Robot di pallettizzazione
(Caricatore superiore)

richiedi informazioni

CONTATTI

INTIMAC s.r.l.

Via XXV Aprile, 8

21054 Fagnano Olona (VA)

Italia

Tel. +39 0331 1693557

email: inti@intisrl.it

MARCHI TRATTATI