La F2000 è una macchina con trasporto lineare a movimento intermittente, per la ripartizione di soluzioni liquide in contenitori cilindrici. La macchina è particolarmente adatta alla ripartizione di prodotti asettici, potendo operare sia in camera sterile convenzionale, che in isotecnia.
L’alimentazione dei flaconi avviene tramite nastro di alimentazione a monte che introduce i flaconi nella stella d'ingresso.
I flaconi giunti sulla stella d'ingresso vengono posizionati sulla cinghia dentata sulla quale sono inseriti, con sistema ad “incastro rapido”, i tasselli sagomati in polietilene antistatico e delle guide di contrasto in polietilene per il trasporto lineare positivo dei contenitori.
Il dosaggio dei flaconi avviene durante la traslazione del trasportatore, il sistema di riempimento è effettuato da una unita esterna con 8 pompe peristaltiche Felxicon , esegue il riempimento dei flaconi sincronizzandosi con il loro movimento.
I flaconi giunti sulla stella in uscita vengono posizionati su di un nastro di uscita in linea o a 90° con motorizzazione autonoma comandato da Inverter.
La macchina è provvista di stazione di scarto su nastro motorizzato con applicazione di ventose e vuoto sulla stella di uscita per i flaconi E di un dispositivo di controllo dell'effettivo avvenuto scarto del contenitore.
NORDENMATIC 702 (fino a 60 battute/minuto).
Macchina per il riempimento e la sigillatura di tubi in plastica, laminato e alluminio
Ulteriore equipaggiamento incl. ulteriore goffratura meccanica così come stampa batch
con inchiostro Domino della serie Tipo A
1. Ca 7 set formati tubo
2. Restanti pezzi di sostituzione e di ricambio
La lavatrice RRU2033 Bosch del 2009 è destinata alla pulizia delle fiale.
Sistema di essiccazione per imballaggi ad alta efficienza Gesete modello Highline per bottiglie, fiale, ecc.
Progettato per soddisfare i più elevati standard di prestazioni, comfort dell'utente, igiene e controllo del rumore.
Include una soffiante Paxton, leader nel settore e ad alta efficienza energetica, montata sopraelevata in un involucro acustico.
Facilmente integrabile in linee di produzione nuove o esistenti.
Porte di accesso incernierate con pannelli di visualizzazione.
Struttura in acciaio inox di alta qualità
Sistema di montaggio e regolazione integrato per un posizionamento rapido e preciso delle lame d'aria.
Dispositivo di asciugatura del tappo della bottiglia/collo appositamente progettato.
2 macchine
Tipo di macchina: bilancia di riempimento a 10 teste
Costruttore: Ishida
Tipo: CCW-EM-210
Anno di produzione: 2003 + 2005
Sistemi di rivestimento per compresse Labcoat™ M (0,4 kg - 10 kg)
Il Labcoat™ M, la serie più venduta di rivestimenti da laboratorio di O'Hara, offre un sistema compatto e autonomo di rivestimento di compresse per le strutture di ricerca e formulazione. Il Labcoat™ M consente una certa flessibilità grazie a un'ampia gamma di vasche intercambiabili, con capacità di lavoro da 0,4 kg a 10 kg. Questa unità è dotata di un ugello di spruzzatura anti-bearding, di una pompa peristaltica integrata, di ventole di alimentazione e di scarico e di un pannello operativo di facile utilizzo. Si tratta di un sistema "plug-and-play" completamente convalidato, che richiede un minimo sforzo di installazione.
Il Labcoat™ M5 e M10 offre una capacità 3-in-1, incorporando inserti di miscelazione e forno a secco a vassoio insieme a teglie di rivestimento, che lo rendono un sistema multifunzionale che consente di eseguire numerose fasi di produzione con un'unica apparecchiatura. Questa soluzione richiede una spesa di capitale molto inferiore e riduce lo spazio GMP richiesto, consentendo grandi risparmi e migliorando i tassi di utilizzo delle attrezzature. Il concetto 3-in-1 di O'Hara espande le capacità delle strutture di laboratorio e di R&S, consentendo ai nostri clienti di ampliare la portata dei progetti di sviluppo dei farmaci.
CONTENITORE:
- MATERIALE: 1.4307
- CALCOLO PRESSIONE -3 BAR
- PRESSIONE DI PROVA 4,9 BAR
- TEMPERATURA DI CALCOLO MIN/MAX: 20°C / 130°C
- VOLUME UTILE / VOLUME TOTALE: 288 L / 386
- TIPO DI FLUIDO: GAS + LIQUIDO GR II
- PESO TOTALE A VUOTO 370 KG
BUSTA :
- MATERIALE: 1.4404
- CALCOLO PRESSIONE -1/3 BAR
- PRESSIONE DI PROVA 4,9 BAR
- TEMPERATURA DI CALCOLO MIN/MAX: 20°C / 130°C
- VOLUME UTILE / VOLUME TOTALE: 35 L / 35 L
- TIPO DI FLUIDO: GAS + LIQUIDO GR II
Omar Sympaty F140 - Macchina deblisteratrice semiautomatica del 1997
La macchina è fornita con basamento lucido in acciaio inox AISI3004 con ruote pivottanti.
La deblisteratrice F140 recupera prodotti confezionati in blister con coperchi in alluminio grezzo e non blister con coperchi ad alta resistenza.
Caricamento manuale dei blister
Dimensioni generali; larghezza massima x lunghezza massima x altezza: 610 mmx550x 1222
Larghezza massima del blister 120
Lunghezza massima blister continua
Produzione fino a 30 cicli/minuto
Alimentazione elettrica:
Potenza 220 V monofase /380 trifase
Frequenza 50 Hz
Potenza assorbita 0,5 kW
Temperatura di lavoro +10+30°C
Peso totale della macchina 140 kg ca.
Etichettatrice IMA A400 1T del 2014 può utilizzare astucci di vari formati, le cui dimensioni rientrano nei limiti qui riportati:
lunghezza X: min 50mm max 210 mm
lunghezza Y: min 25mm max 150 mm
altezza H: min 12 mm max 100 mm
Dimensioni etichette:
Lunghezza L: min 15 mm max 80 mm
Altezza S min 15 mm max. 100 mm
Tolleranza di applicazioni etichette: 2 mm
Diametro rullo per bobina etichette 44/74 mm
Diametro bobina etichette: max 400 mm
DEBLISTERATRICE
La funzione della deblisteratrice SIMPATY è quella di recuperare i prodotti confezionati in blister separandoli dalle confezioni. La macchina è stata appositamente progettata per l'industria farmaceutica e viene impiegata per recuperare capsule di gelatina dura o liscia, compresse, compresse rivestite di zucchero. Viene fornita con l'attrezzatura necessaria per gestire blister con max. 7 file e larghezza massima di 120 mm. 120 mm di larghezza.
DATI TECNICI di SENSITIVE AP400 3T dal 2012
Produzione massima (cartoni/minuto) 400
Potenza installata (kW) 3,5 (a seconda della configurazione della macchina)
Tensione standard 400 V - 50 Hz - 3PH + PE
A (mm) a seconda delle dimensioni del cartone 400 - 600 - 800 - 1100
Peso (kg) - valore approssimativo 1.000
Dimensioni etichetta vignetta (mm)
Lunghezza 15 - 60
Altezza 10 - 60
Diametro bobina vignetta (mm) Fino a 400
Dimensioni etichetta antimanomissione (mm)
Lunghezza 15-35
Altezza 15-35
Diametro bobina antimanomissione (mm) Fino a 400
Precisione di etichettatura (mm) ± 1
DIMENSIONI DEL CARTONE
A (mm) da 20 a 130
B (mm) da 12 a 100
C (mm) Da 50 a 210
Autoclave / sterilizzatore miscela aria vapore Fedegari FXOAF6/C040 del 2016
Applicazioni: Bio-Farmaceutico
Carichi: Largo volume parenterale, Sacche di sangue, Siringhe
Processi: Sterilizzazione
La sterilizzazione di soluzioni acquose in contenitori sigillati (come LVP, fiale, PFS, blister, ecc) risulta essere critica per un motivo ben preciso: la pressione all’interno del contenitore primario è superiore alla pressione di vapore saturo all’esterno ed alla stessa temperatura. Questo potrebbe influenzare il prodotto e/o il contenitore stesso, con il rischio di deformazione.
Da qui nasce il nostro approccio unico alla sterilizzazione in contropressione:
• Flessibilità: controllo dei parametri critici di processo per garantire la massima flessibilità del ciclo di sterilizzazione e evitare deformazioni/danni indesiderati dei contenitori, applicando al prodotto il trattamento termico più adeguato.
• Controllo totale: controllo di temperatura e pressione totale (vapore + aria). Un deviatore di flusso e uno o più ventilatori garantiscono una diffusione uniforme della miscela.
• Ottimizzazione del processo: Il carico esce asciutto e pronto alluso.
• Integrazione & validazione: controllore di processo Thema prevalidato e standardizzato per tutte le nostre macchine.
• La superficie interna della camera è lucidata meccanicamente con una rugosità inferiore a Ra <0,4 μm.
• 2 porte, automatiche a scorrimento, per ottimizzare al meglio lo spazio disponibile.
• 5 sonde RTD PT100 per il controllo della temperatura in camera e nel prodotto (3 flessibili + 2 fisse).
•Sterilizzazione automatica del filtro dell’aria completa di termo-sonda fissa nella campana del filtro per monitorare la temperatura all’interno della medesima.
• 2 passaggi per sensori di validazione.
• Tenuta della porta assicurata dalla guarnizione dal profilo unico e brevettato Fedegari.
• Guarnizioni brevettate in esclusiva da Fedegari che garantiscono una tenuta della porta del 100%. Queste guarnizioni sono conformi alla FDA e in aggiunta conformi alla Classe VI USP.
• Impianto idraulico interamente in acciaio inossidabile 316L- 1.4435 e 316L – 1.4404 con connessioni rapide esclusive e guarnizioni al silicone.
• Dotato di uno o più ventilatori in relazione alle dimensioni della camera, con sistema di ventilazione a trascinamento magnetico brevettato, senza albero passante in camera: assicura una miglior tenuta in camera, riduce la frequenza di manutenzione e non necessita di lubrificazione.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Lo sterilizzatore miscela aria vapore FOA è adatto a:
• Sterilizzazione di soluzioni parenterali, liquidi in contenitori chiusi non deformabili (es. provette di vetro) e liquidi in contenitori chiusi deformabili (es. buste o bottiglie di plastica).
• Sterilizzazione terminale di siringhe pre-riempite.
Caratteristiche tecniche:
dissipazione termia indicativa, porte chiuse: lato 1 - 0,9 kW, lato 2 – 0,9 kA,
Pressione massima d’esercizio: 3 bar g
Peso indicativo autoclave vuota 5000 kg
Alimentazione elettrica 400 V 50 Hz , 19 kW
Rif descrizione richiesta
pressione (bar g) portata dimensione
P1 recupero acqua dal chiller 1,5 120 l/min 34.8x1.65
P1 acqua del chiller per scambiatore 2 120 l/min 34.8x1.65
G acqua per pompa vuota 2 20 l/min 15.75x1.65
E1 vapore industriale per intercapendine 3 250 kg/h 22.1x1,65
E1 vapore saturo ( 95-97%) 3,5 800 kg/h 47.5x1,65
D1 area compressa oleata per stumenti 5,5 100 NL/min 9.4x1.65
D area compressa oleata per camera 3,5 300 NL/min 34.8x1.65
A scarico generale 72.9x165
Ofriamo un totale di 2 macchine identiche del 2021 per la de-etichettatura delle fiale.
Queste macchine sono uniche e sono state sviluppate insieme a STIWA per rimuovere le etichette dalle fiale in modo delicato e senza graffi.
Ciascuna di queste macchine è dotata di due moduli che rimuovono 2 etichette contemporaneamente.
L'elevata sicurezza e la facilità d'uso sono garantite da un sofisticato sistema di porte di sicurezza.
Anno di produzione: 2021
Costruttore: STIWA in Austria
Tensione: 400V AC 3PH+N
Controllo: Beckhoff
Azionamento: Servo Rexroth
Recipiente Palma 259 l del 2012
Fluido 2
Modulo II A1
Min/max temperatura di esercizio ITSI °C -10 /+143
Min/max pressione di esercizio (PSI) 3 bar
Via XXV Aprile, 8
21054 Fagnano Olona (VA)
Italia
Tel. +39 0331 1693557
email: inti@intisrl.it