Miscelatori ad Alta Velocità/Miscelatori Polveri/Mulini/Granulatori/Compattatori INOXPA MBC3000

Effettuiamo il revamping completo delle macchine.

Miscelatori ad Alta Velocità/Miscelatori Polveri/Mulini/Granulatori/Compattatori INOXPA MBC3000

Miscelatori ad Alta Velocità/Miscelatori Polveri/Mulini/Granulatori/Compattatori INOXPA MBC3000
24-1727
INOXPA
MBC3000
2019
INOXPA Miscelatori ad Alta Velocità/Miscelatori Polveri/Mulini/Granulatori/Compattatori INOXPA MBC3000

Questo mescolatore è specialmente disegnato per miscelazioni delicate dove esiste pericolo di rottura e per non creare polvere. Il tempo di miscelazione varia tra 5 e 20 minuti in funzione del tipo di miscelazione. Consiste in due aperture: la bocca di carico e lavaggio, e la bocca di scarico che dispone di una valvola a automatica con attuatore pneumatico. Le bocche dispongono di una chiusura ermetica per evitare la contaminazione ambientale durante la fase di miscelazione. Al suo interno include un cono montato nell’asse di rotazione in entrambi i lati. Con questo sistema si evita la formazione di spazi morti facilitando la scarico per gravità


Il miscelatore tipo biconico realiza una miscelazione omogenea dei solidi. Il processo di miscelazione è una operazione comune nella produzione destinata all’industria alimentare, cosmetica, farmaceutica, chimica, detergenti, fertilizzanti e plastiche. Alcuni esempi sono i granulati farmaceutici, semole di farine, sementi, fecole, caffè in grani, latte in polvere, pappe per infanti, preparati per elaborazione di creme e zuppe disidratate, cere foliari, detergenti granulati, saponi a scaglie, fertilizzanti artificiali, plastiche in polvere o triturate, fibre di vetro, etc.

Il corpo miscelatore è composto da due coni uniti nella loro base attraverso una sezione cilindrica. L’asse di rotazione è perpendicolare all’asse dei coni e attraversa la stessa sezione cilíndrica. I due supporti situati nei laterali contengono il motore e fissano il corpo miscelatore. Il solido viene introdotto attraveso la bocca di carico. In questo tipo di miscelatore si produce una miscelazione a livello assiale, dovuto allo slittamento della polvere nelle distinte sezioni. E’ un mescolatore preciso sul quale influisce la velocità di rotazione. Lo scarico della miscela si realizza mediante una valvola a farfalla con tenuta ermetica manuale o automatica. L’apparecchiatura è dotata di una protezione perimetrale elettricamente protetta per impedire l’accesso all’operatore quando è in funzione. Per sicurezza, in caso di accesso al perimetro, il miscelatore cesserà di funzionare.

Tutte le parti a contatto con il prodotto di questa apparecchiatura sono realizzate in acciaio AISI 316 (EN 14404), mentre i basamenti e gli altri elementi in acciaio AISI 304 (EN 14301). Grazie al design igienico e all’assenza di angoli, la pulizia è semplice sia manualmente sia mediante il sistema CIP automatico. L’apparecchiatura è inoltre dotata di una protezione perimetrale con porta conforme alle norme di sicurezza CE.
Le posizioni di arresto automatico sono: carico, scarico e campionamento. Prima di fermarsi in una delle tre posizioni sopra indicate, l’apparecchiatura esegue un ciclo che rallenta il miscelatore in modo da poterlo arrestare e frenare con precisione. Questo impianto è stato progettato, a differenza del tipo a “V” , per miscelazioni di prodotti granulati o polveri con densità diverse tra loro, con capacità di carico di circa il 65% della capacità totale dell’impianto, a differenza del tipo a “V” che solo può essere caricato al 50%, per miscelazione di polveri o granulati con densità uguali o simili.

INTIMAC, LA NOSTRA ESPERIENZA AL VOSTRO SERVIZIO

Vi aiutiamo a scegliere la macchina più adatta alle vostre esigenze grazie ad una esperienza trentennale nell'industria farmaceutica e cosmetica ed un vasto assortimento di macchinari in un magazzino di circa 5.000 mq

CONTATTI

INTIMAC s.r.l.

Via XXV Aprile, 8

21054 Fagnano Olona (VA)

Italia

Tel. +39 0331 1693557

email: inti@intisrl.it

MARCHI TRATTATI